Workshop
10 Luglio 25
11 Ore
Ore 14:00,Campo Imperatore
130 euro a persona



Prenotazioni su whatsapp
Scrivimi per prenotare
"Un'opportunità per esplorare uno dei luoghi più straordinari d'Italia: il massiccio del Gran Sasso"
Questa esperienza pratica combina l’apprendimento teorico con sessioni pratiche, tra cui trekking, fotografia al tramonto e notturna, e tecniche di composizione.
Ore 14: Ci incontreremo al Rifugio Campo Imperatore, situato a 2130 metri di altitudine, un luogo iconico che offre un panorama mozzafiato.
Ti spiegherò il programma, gli obiettivi del workshop e discuteremo gli aspetti fondamentali della fotografia di paesaggio, come l’impostazione della fotocamera, la composizione fotografica e la gestione della luce naturale.
Questa introduzione teorica ci aiuterà a prepararci per la parte pratica del workshop, immersi nell’ambiente incontaminato di Campo Imperatore circondati dalle maestose montagne.
Qui potremo scambiare idee e fare domande su ciò che abbiamo appena discusso nel briefing.
Ore 15.30: Inizieremo la nostra camminata panoramica che ci porterà ai piedi del Gran Sasso, un luogo spettacolare per avvicinarci alla fotografia di paesaggio.
Arrivati alla Piana, dopo qualche momento di relax per ammirare il paesaggio, riprenderemo il nostro cammino in direzione della location principale per la sessione fotografica.
La luce comincerà a diventare più interessante man mano che ci avvicineremo al tramonto, quindi sfrutteremo questo periodo per catturare scatti suggestivi.
Ore 17.30: Arrivati alla location principale, inizieremo la vera e propria sessione fotografica. Qui ci concentreremo sulla composizione: cercheremo angoli inusuali, linee guida naturali e interazioni tra i vari elementi del paesaggio.
L’obiettivo sarà quello di creare immagini uniche, ricercando equilibrio e armonia nella composizione.
Lavoreremo anche sui primi piani: metteremo a fuoco dettagli naturali come rocce, fiori o piante, sfruttando la luce naturale per enfatizzare texture, colori e contrasti.
Prenotazioni su whatsapp
Scrivimi per prenotare
Il tramonto è uno dei momenti più magici per un fotografo di paesaggio. La luce dorata, calda e avvolgente, trasforma il paesaggio e crea atmosfere uniche. Ti guiderò nella scelta dei migliori angoli di ripresa per sfruttare al massimo questa luce speciale.
Questo sarà il momento clou della giornata, quindi ti incoraggerò a sperimentare diverse impostazioni per ottenere immagini straordinarie.
Ore 20.00: Dopo il tramonto, torneremo alle macchine e ci prenderemo una pausa per una cena al sacco. Questo momento sarà non solo un’opportunità per ricaricare le energie, ma anche un’occasione per riflettere insieme sulla giornata.
Condivideremo i risultati fotografici, discuteremo delle tecniche che abbiamo usato e risponderò a eventuali domande o curiosità.
Ricorda che la cena non è inclusa nel workshop, quindi ogni partecipante dovrà portare il proprio cibo.
Ore 21.30: Dopo cena, ci sposteremo con le macchine verso un’altra vicina location per la sessione fotografica notturna. Questo è un momento affascinante della giornata, dove imparerai le tecniche per fotografare in condizioni di scarsa illuminazione, in un luogo letteralmente magico, che esalterà la sessione notturna con paesaggi marziani.
Lavoreremo con esposizioni lunghe per catturare la bellezza del cielo stellato, il bilanciamento del bianco in notturna e utilizzeremo luci artificiali per aggiungere effetti creativi alle nostre immagini. Sarà un’esperienza unica che ti permetterà di esplorare un nuovo lato della fotografia di paesaggio.
Ore 1.00: Il workshop terminerà e faremo un breve tragitto per tornare alle macchine.
Sarà una notte indimenticabile, ricca di emozioni, apprendimento e condivisione, In questo modo, potrai trarre spunto per continuare a migliorare nella tua pratica fotografica.
La giornata sarà un’esperienza completa che ti permetterà non solo di perfezionare la tua tecnica fotografica, ma anche di vivere appieno la magia di un paesaggio naturale straordinario come quello del Gran Sasso.
Dalla luce dorata del tramonto alla fotografia notturna sotto il cielo stellato, avrai l’opportunità di sperimentare tecniche diverse e di raccogliere ricordi indimenticabili di una giornata immersi nella natura selvaggia e nelle bellezze fotografiche delle montagne abruzzesi.

Che tu sia un fotografo esperto o un appassionato principiante, questo workshop ti guiderà attraverso le competenze essenziali come le impostazioni della fotocamera, la gestione della luce e la composizione creativa, il tutto immerso nella bellezza senza pari della regione dell'Abruzzo.
La sicurezza prima di tutto
In montagna, una guida è sempre molto utile.
Qualità dell'esperienza
Ci tengo molto a far vivere la miglior esperienza ai partecipanti
Prenotazioni su whatsapp
Scrivimi per prenotare