Trekking
SU RICHIESTA
8 Ore
Ore 10:00, Picinisco
75 euro a persona



Prenotazioni su whatsapp
Scrivimi per prenotare
"Il Monte Meta, è una delle vette più emblematiche dei Monti della Meta, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise"
Situato al confine tra le regioni dell’Abruzzo,Lazio e Molise è una delle escursioni più affascinanti per chi desidera scoprire la bellezza selvaggia di questa montagna.
Il percorso ha inizio a Picinisco, un antico paese situato a circa 800 metri di altitudine e da qui si segue un sentiero che si snoda attraverso boschi di faggio e querce secolari, passando per prati alpini.
Il Monte Meta, situato al confine tra le regioni dell’Abruzzo e del Lazio, è una delle vette più emblematiche dei Monti della Meta, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ed una delle escursioni più affascinanti per chi desidera scoprire la bellezza selvaggia di questa montagna.
Il percorso ha inizio a Picinisco, un antico paese situato a circa 800 metri di altitudine e da qui si segue un sentiero che si snoda attraverso boschi di faggio e querce secolari, passando per prati alpini dove, durante la stagione primaverile e estiva, è possibile ammirare una fioritura spettacolare. Il cammino è moderatamente impegnativo, ma non troppo difficile, con un dislivello che aumenta gradualmente. Si attraversano radure e tratti di bosco, dove il silenzio e la tranquillità regnano sovrani, interrotti solo dal fruscio del vento e dai suoni degli uccelli. Man mano che si sale, il paesaggio cambia e diventa sempre più mozzafiato. Il sentiero si arrampica lungo i pendii delle montagne, e le cime del Monte Meta diventano sempre più vicine, con il loro profilo che svetta sopra le valli circostanti.

Lungo il cammino, è possibile avvistare la fauna locale, tra cui camosci e aquile reali, che abitano queste montagne. Raggiungeremo Passo dei Monaci sotto la cima del Monte Meta, il panorama che si apre è straordinario: da un lato si può ammirare la vista sulla Valle di Comino, dall'altro la maestosa Majella e le cime del Gran Sasso. In una giornata limpida, la vista può arrivare a estendersi fino alla costa adriatica. È un'esperienza che regala una sensazione di pace e di completa immersione nella natura incontaminata in un luogo fuori dai radar turistici.
La sicurezza prima di tutto
In montagna, una guida è sempre molto utile.
Qualità dell'esperienza
Ci tengo molto a far vivere la miglior esperienza ai partecipanti
Prenotazioni su whatsapp
Scrivimi per prenotare